Home » Progetti e collaborazioni
Grazie alla nostra vasta gamma di soluzioni software, supportiamo le organizzazioni nell’ottimizzazione dei processi aziendali, nell’analisi dei dati e nella collaborazione tra team. I nostri progetti comprendono l’implementazione di strumenti avanzati di Business Intelligence e la sincronizzazione dei dati in tempo reale.
I nostri progetti comprendono l’implementazione di strumenti avanzati su Excel di Business Intelligence e la sincronizzazione dei dati in tempo reale.
Con un approccio orientato alle esigenze specifiche di ciascun cliente, i progetti di DocSpace offrono soluzioni su misura per affrontare le sfide aziendali e raggiungere gli obiettivi strategici.
SElf service Business Intelligence over the Spreadsheet Space
SEBISS restituisce fluidità in un’azienda in cui i processi sono resi troppo standardizzati dagli schemi rigidi degli ERP aziendali. Il progetto ha come obiettivo la restituzione del controllo dei processi aziendali ai soggetti che hanno necessità di effettuare attività di intelligence, analisi delle soluzioni e attività decisionali attraverso l’accesso ai dati aziendali sincronizzati in tempo reale con l’ERP.
PARTNER: DocSpace Srl, BF Partners Srl, SIS Srl, Duferco Engineering SpA, KeyImpresa SpA, Università di Genova
DAta Fusion for collaborative Intelligence and Operation of LOGistics nodes
DAFIOLog rende più fluida la gestione dei processi di coordinamento fra l’Autorità Portuale e i soggetti pubblici e privati che operano nel porto. Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di tecnologie finalizzate alla condivisione dei dati nell’ambito del porto commerciale, consentendo agli operatori portuali di operare su dati realtime per valutare l’efficienza dei processi, rilevare anomalie e prevenire situazioni di congestione o più in generale di identificare tempestivamente situazioni per le quali è necessaria un’azione da parte dei soggetti preposti.
PARTNER: DocSpace Srl, HUB Telematica Srl, Enginfo Consulting Srl, ATHENA Srl, Rulex Innovation Labs Srl
WOODS è una piattaforma innovativa che rivoluziona la Data Analytics, trasformandola in un’attività social e collaborativa online e sul luogo di lavoro. Utilizzando tabelle come strumento principale per organizzare e integrare conoscenze, WOODS offre un’esperienza intuitiva e efficace.
L’obiettivo principale è colmare il divario tra le informazioni disponibili e quelle utilizzate, supportando il miglioramento dell’efficienza aziendale e della Pubblica Amministrazione, e introducendo nuovi servizi per clienti e individui.
WOODS mira a sfruttare appieno il potenziale del “Web dei Dati”, promettendo un impatto dirompente nell’economia attraverso un’innovativa gestione e condivisione dei dati.
PARTNER: DocSpace Srl, Engineering SpA, Universidad Politécnica de Madrid
Il progetto B2T2 è iniziato nel Settembre 2020 con il meccanismo di Early Bird e si è proposto di accoppiare la tecnologia Blockchain con il complesso scenario dei porti e dei trasporti. Il suo obiettivo, ambizioso, è quello di sviluppare un prototipo di piattaforma in grado di competere globalmente.
PARTNER: Fundación Valenciaport, Infoport Valencia SA, Sis Srl, TIM SpA, TUIT Srl, DocSpace Srl
Il progetto Aware sfrutta le tecnologie dell’Industria 4.0, come il Digital Twin e l’Internet of Things (IoT), per migliorare il monitoraggio, l’assistenza agli operatori e la pianificazione della supply chain nei settori manifatturieri.
Si concentra sull’implementazione di queste tecnologie in due ambienti diversi: uno stabilimento di produzione di macchinari e un cantiere navale. L’obiettivo è quello di ottimizzare le operazioni, aumentare l’efficienza produttiva e migliorare la gestione complessiva dei processi, sfruttando al meglio le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie dell’Industria 4.0.
PARTNER: FOS, CETENA, Fincantieri SI, Fincantieri, Dema, DocSpace, Smart Track, IROI
DocSpace è una realtà nata dalla ricerca universitaria, con un forte legame con il mondo accademico e un impegno costante nell’innovazione. La sua origine accademica le conferisce una solida base scientifica e metodologica, che si riflette in tutti i suoi prodotti e servizi.
Grazie a questa radice, DocSpace ha sviluppato Sheets, una piattaforma tecnologica all’avanguardia che trova applicazione non solo nel settore industriale e aziendale, ma anche in progetti di ricerca innovativi a livello nazionale, europeo e internazionale.
La piattaforma DocSpace Sheets è stata progettata con l’obiettivo di rispondere alle esigenze complesse e dinamiche tipiche dei progetti di ricerca.
Grazie alla sua flessibilità e alla capacità di gestire e sincronizzare grandi quantità di dati in tempo reale, Sheets si è dimostrata uno strumento essenziale per numerosi consorzi di ricerca. La sua integrazione con i più comuni strumenti di lavoro, come Microsoft Excel, permette ai ricercatori di operare in un ambiente familiare, ma potenziato dalle funzionalità avanzate di DocSpace Sheets.
DocSpace collabora attivamente con università, istituti di ricerca e organizzazioni internazionali, contribuendo a progetti che mirano a esplorare nuovi orizzonti scientifici e tecnologici.
Questi progetti spesso coinvolgono partner da diversi paesi e richiedono una gestione efficiente e coordinata delle informazioni, un’esigenza che DocSpace soddisfa pienamente.
In sintesi, DocSpace, con la sua piattaforma Sheets, rappresenta un ponte tra ricerca accademica e innovazione tecnologica, dimostrando come la collaborazione tra università e industria possa dare vita a soluzioni avanzate, capaci di sostenere e accelerare il progresso scientifico a livello globale.